Notizia

Liberalizzazioni in Gazzetta. Preventivo scritto se richiesto dal cliente

Pubblicato il 25 gennaio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

In “Gazzetta Ufficiale” n. 19 del 24 gennaio il decreto legge n. 1 del 2012 contenente disposizioni per la concorrenza, le liberalizzazioni e le infrastrutture.

Tra le misure che entrano subito in vigore c’è l'abrogazione delle tariffe professionali, gli sconti sui farmaci, gli sconti sulle polizze per l’installazione della scatola nera oltre alle nuove regole sulla concessione del mutuo collegato all’assicurazione sulla vita.

Relativamente al preventivo da stipulare tra cliente e professionista, il testo del decreto–legge pubblicato contiene delle novità:

- si stabilisce che il compenso del professionista venga pattuito per iscritto solo se lo richiede il cliente;

- si precisa che in ogni caso la misura del compenso deve essere adeguata all'importanza dell'opera e va pattuita indicando per le singole prestazioni tutte le voci di costo, comprensive di spese, oneri e contributi.

In tema di Iva per le imprese di costruzioni, si registra una marcia indietro rispetto al testo diffuso in precedenza; è infatti scomparso il riferimento al ritorno dell'Iva sugli immobili che il costruttore non ha venduto nei primi cinque anni dal termine dei lavori. E’ rimasta l’applicazione dell’Iva, su opzione, solo per la locazione di alloggi a canone moderato e per quelli venduti a prezzo calmierato. Non è trapelata nessuna comunicazione relativa al cambio di direzione disposto in materia; potrebbe trattarsi, sostiene l’Ance, di una svista a cui rimediare tramite una correzione.

weekly news 04/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...