Notizia

Niente confisca se il profitto non e' stato monetizzato

Pubblicato il 27 gennaio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La confisca per equivalente sui beni dell'impresa è legittima solo nel caso in cui il profitto sia stato oggetto di “monetizzazione” essendo pur sempre necessario che esso costituisca “una concreta utilità, non una speranza, ancorché ancorata a un'intesa negoziale”.

Sulla base di detto assunto la Corte di cassazione, con la sentenza n. 3238 del 26 gennaio 2012, ha annullato un'ordinanza con cui il Gip del Tribunale di Lucca aveva disposto il sequestro preventivo nei confronti dei beni di una Spa accusata di responsabilità amministrativa ai sensi della Legge 231 quando l'oggetto della misura cautelare era rappresentato da un contratto preliminare delle unità immobiliari.

weekly news 04/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...