Notizia

Dichiarazione annuale Iva. Dal 1 febbraio spazio anche ai rimborsi

Pubblicato il 28 gennaio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Dal prossimo 1° febbraio 2012 i soggetti interessati possono inviare in forma autonoma la dichiarazione annuale Iva per il 2011, in cui evidenziare anche il rimborso d'imposta spettante – quadro VR. I presupposti in base al quale sorge il diritto sono contenuti nell'art. 30 del decreto Iva (D.P.R. n. 633/72).

I contribuenti ammessi a chiedere il rimborso annuale sono:

- gli esercenti attività in cui si svolgono operazioni soggette ad imposta con aliquote inferiori a quelle dell'imposta relativa agli acquisti e alle importazioni ossia se l'aliquota media sulle operazioni attive, aumentata del 10%, risulta inferiore all'aliquota media sugli acquisti e sulle importazioni;

- coloro che pongono in essere operazioni non imponibili di importo superiore al 25% di tutte le operazioni effettuate;

- quelli che hanno effettuato prevalentemente operazioni escluse dal campo di applicazione dell'Iva per mancanza del presupposto territoriale ossia se l'importo di tali operazioni supera il 50% di tutte le operazioni effettuate;

- i soggetti esteri;

- i soggetti agricoli e ittici in presenza di particolari condizioni.

Tutte le suddette categorie possono accedere al rimborso se l'eccedenza a credito supera 2.582,28 euro.

Sono ammessi anche i contribuenti che hanno cessato l'attività nel corso del 2011. E' inoltre possibile accedere al rimborso dell'imposta relativa agli acquisti e importazioni di beni ammortizzabili registrati nel 2011 od anche in anni precedenti nonché degli acquisti di beni e servizi per studi e ricerche registrati nel 2011.

weekly news 05/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 febbraio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a gennaio (soggetti mensili).

Scadenza del 28 febbraio 2025
Rottamazione quater

Versamento settima rata di quanto dovuto ai fini della c.d “rottamazione quater”.È riconosciuta la “tolleranza” di 5 giorni e pertanto il versamento è c...

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Stampati fiscali

Invio telematico dei dati relativi alle forniture di documenti fiscali effettuate nel 2024 da parte di tipografie e soggetti autorizzati alla rivendita.

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico, utilizzando l'apposito modello, dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di ottobre / novembre / dicembre 2024 (soggetti mensili);al quarto trimestre 2024 (so...