Notizia

Licenziamento legittimo anche in caso di successive integrazioni

Pubblicato il 16 gennaio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 24567 del 22 novembre 2011, conferma il licenziamento del dipendente anche in caso di presentazione di una comunicazione integrativa, da parte del datore di lavoro, successiva al licenziamento disciplinare.
Il caso riguarda un lavoratore di una società di raccolta dei rifiuti che, sorpreso diverse volte durante l'orario di lavoro in pizzeria, è stato licenziato per motivi disciplinari. Le precisazioni presentate in seguito dall'azienda riguardavano la denominazione e sede del locale.
I giudici della Suprema Corte hanno stabilito che il diritto di difesa del dipendente non è stato modificato, specificando che “ai fini della tempestività della contestazione dell'addebito, la integrazione dell'originaria formulazione delle censure non determina una immutazione della contestazione allorché le circostanze nuove addotte dal datore di lavoro non risultino determinanti per l'esatta individuazione e comprensione dei fatti oggetto di censura, ma riguardano allegazioni volte a fornire precisazioni e chiarimenti a tal scopo non essenziali, dovendosi, invece, qualificare come nuova contestazione quella che, in realtà, incide sul nucleo essenziale dell'addebito”.
weekly news 03/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...