Notizia

Licenziamento. Piu' valore alle testimonianze rese da soggetti estranei all ' ambiente lavorativo

Pubblicato il 16 gennaio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Le deposizioni di soggetti estranei all'ambiente lavorativo che provano l’effettiva sussistenza di un rapporto di lavoro subordinato (orario di lavoro, assoggettamento ad un superiore, strumentalità delle mansioni e predeterminazione della retribuzione) assumono ancora più valore e possono essere utilizzate per provare senza ombra di dubbio che il lavoratore era considerato a tutti gli effetti un “dipendente”.
A precisarlo la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 25811/2011, con cui viene risolto il contenzioso tra un fattorino e una banca.
L’uomo che aveva svolto con assoluta regolarità e con tutti i requisiti del rapporto di lavoro subordinato le sue mansioni presso l’istituto di credito, è stato reintegrato al suo posto di lavoro a seguito del riconoscimento della dichiarazione di illegittimità del recesso che gli era stato intimato sotto forma di “licenziamento da un rapporto meramente ipotetico”.
I giudici sono arrivati alla conclusione che si trattasse di un rapporto di lavoro subordinato sulla base delle testimonianze rese da soggetti non appartenenti all’istituto di credito, e proprio grazie ad esse hanno potuto accertare definitivamente che il rapporto ipotetico a cui rinviava la banca è del tutto estraneo ai canoni previsti dal nostro ordinamento.
weekly news 03/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...