Notizia

Un nuovo contratto e si perde il lavoro somministrato

Pubblicato il 24 gennaio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Se trascorre troppo tempo prima di porre opposizione alla cessazione di un rapporto di lavoro somministrato ed offrire la propria prestazione e se nel frattempo si instaura un nuovo rapporto di lavoro con un altro datore di lavoro, il ricorso presentato dal lavoratore viene respinto.

E' il caso di un lavoratore somministrato che chiedeva un contratto a tempo indeterminato con la ditta utilizzatrice. Il Tribunale di Padova, con la sentenza del 17 gennaio 2012, ha sottolineato come l'aver instaurato un nuovo contratto con una diversa azienda e la non tempestività della richiesta di continuare il rapporto a tempo indeterminato alla ditta utilizzatrice abbiano reso meno pregnante l'interesse del lavoratore a proseguire quel rapporto di lavoro.

weekly news 04/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...