Notizia

Un nuovo contratto e si perde il lavoro somministrato

Pubblicato il 24 gennaio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Se trascorre troppo tempo prima di porre opposizione alla cessazione di un rapporto di lavoro somministrato ed offrire la propria prestazione e se nel frattempo si instaura un nuovo rapporto di lavoro con un altro datore di lavoro, il ricorso presentato dal lavoratore viene respinto.

E' il caso di un lavoratore somministrato che chiedeva un contratto a tempo indeterminato con la ditta utilizzatrice. Il Tribunale di Padova, con la sentenza del 17 gennaio 2012, ha sottolineato come l'aver instaurato un nuovo contratto con una diversa azienda e la non tempestività della richiesta di continuare il rapporto a tempo indeterminato alla ditta utilizzatrice abbiano reso meno pregnante l'interesse del lavoratore a proseguire quel rapporto di lavoro.

weekly news 04/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...