Notizia

Riaperti i termini per l ' una tantum ai somministrati disoccupati

Pubblicato il 24 gennaio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la circolare n. 9 del 23 febbraio 2012, l’Inps annuncia che sono riaperti i termini per le richieste dell'indennità una tantum da parte dei lavoratori somministrati disoccupati negli anni 2010 e 2011, privi di altra forma di sostegno al reddito.

Le domande, da presentare alle Agenzie per il lavoro nel periodo compreso tra il 1° febbraio e il 30 marzo, consentono di ottenere un’indennità (al lordo delle ritenute di legge) pari a 1.300 euro. Per accedere al beneficio i lavoratori somministrati disoccupati nel periodo tra il 1° gennaio 2010 e il 31 dicembre 2011 devono possedere alcuni requisiti:

- avere maturato un'anzianità di lavoro di almeno 78 giornate in somministrazione a partire dal 1 gennaio 2008 e, successivamente, almeno 45 giorni continuativi di disoccupazione precedenti la data dichiarata nella domanda;

- non aver già beneficiato dello stesso bonus in precedenza;

- non avere percepito, nei sei mesi precedenti la maturazione del requisito, prestazioni pubbliche di sostegno al reddito di importo pari o superiore a 1.300,00 euro.

Le istanze andranno presentate direttamente dal lavoratore, mentre le Agenzie del lavoro, verificato il possesso dei requisiti, le accoglieranno con “riserva di capienza”, dal momento che l’erogazione della prestazione è legata alla disponibilità dei fondi.

In caso di esito negativo del controllo, le istanze saranno comunque accolte, ma con “riserva di verifica e di capienza”, e il lavoratore avrà tempo 30 giorni per presentare la documentazione cartacea idonea con cui dimostrare il possesso dei requisiti necessari ai fini del diritto.

Nel caso in cui la documentazione non pervenga nei tempi indicati o non sia ritenuta idonea, la richiesta di incentivo sarà definitivamente respinta.

Al termine della fase di istruttoria in cui partecipa anche Italia Lavoro, l’elenco dei potenziali beneficiari sarà trasmesso all’Inps che, entro il prossimo 5 maggio, provvederà alla creazione di una graduatoria definitiva dei beneficiari.

weekly news 04/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...