Notizia

Il diritto alle ferie anche in malattia

Pubblicato il 25 gennaio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Qualsiasi lavoratore deve beneficiare delle ferie annuali, senza condizioni.

E' quanto chiarisce la Corte di Giustizia europea, con la sentenza del 24 gennaio 2012 relativa alla causa C-282/10, richiamando la direttiva 2003/88/CE del Parlamento e del Consiglio europeo sull'organizzazione dell'orario di lavoro.

Specifica, nel merito della decisione a seguito del ricorso presentato da una cittadina francese, che non si può subordinare il diritto alle ferie retribuite ad un periodo minimo di lavoro effettivo.

La Corte sottolinea come gli Stati membri possono regolamentare le modalità di attuazione del diritto alle ferie annuali, ma non limitare tale diritto o escluderlo.

weekly news 04/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...