Notizia

Disposizioni Inps sulle nuove pensioni

Pubblicato il 26 gennaio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con messaggio n. 1405, del 25 gennaio 2012, l'Inps fornisce nuove disposizioni in materia di trattamenti pensionistici a seguito delle novità introdotte dall'articolo 24 del decreto n. 201 (6 dicembre 2011), convertito in Legge n. 214 (22 dicembre 2011).

Le pensioni cambiano nome: dal 1° gennaio 2012, le pensioni di vecchiaia, di vecchiaia anticipata e di anzianità diventeranno "pensione di vecchiaia" e "pensione anticipata".

Nel riepilogare i requisiti necessari per l'accesso alla pensione, il messaggio specifica che:

- per coloro che hanno raggiunto i requisiti anagrafici e contributivi per la pensione di vecchiaia dal 1° gennaio 2012, la pensione decorre dal primo giorno del mese successivo a quello di maturazione dell'ultimo requisito, anagrafico o contributivo;

- per la pensione anticipata, con i requisiti perfezionati dal 1° gennaio 2012, il trattamento decorre dal primo giorno del mese successivo a quello di presentazione della domanda.

Per entrambe le modalità, è necessario che sia terminata l'attività lavorativa dipendente.

Ulteriori precisazioni vengono fornite sul requisito di accesso alla pensione di vecchiaia contributiva, fissato dal decreto in 20 anni.

weekly news 04/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...