Notizia

Disposizioni Inps sulle nuove pensioni

Pubblicato il 26 gennaio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con messaggio n. 1405, del 25 gennaio 2012, l'Inps fornisce nuove disposizioni in materia di trattamenti pensionistici a seguito delle novità introdotte dall'articolo 24 del decreto n. 201 (6 dicembre 2011), convertito in Legge n. 214 (22 dicembre 2011).

Le pensioni cambiano nome: dal 1° gennaio 2012, le pensioni di vecchiaia, di vecchiaia anticipata e di anzianità diventeranno "pensione di vecchiaia" e "pensione anticipata".

Nel riepilogare i requisiti necessari per l'accesso alla pensione, il messaggio specifica che:

- per coloro che hanno raggiunto i requisiti anagrafici e contributivi per la pensione di vecchiaia dal 1° gennaio 2012, la pensione decorre dal primo giorno del mese successivo a quello di maturazione dell'ultimo requisito, anagrafico o contributivo;

- per la pensione anticipata, con i requisiti perfezionati dal 1° gennaio 2012, il trattamento decorre dal primo giorno del mese successivo a quello di presentazione della domanda.

Per entrambe le modalità, è necessario che sia terminata l'attività lavorativa dipendente.

Ulteriori precisazioni vengono fornite sul requisito di accesso alla pensione di vecchiaia contributiva, fissato dal decreto in 20 anni.

weekly news 04/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...