Notizia

Il decreto semplifica il lavoro delle imprese

Pubblicato il 07 febbraio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il decreto semplificazioni, in attesa di pubblicazione in “Gazzetta”, interviene su molteplici disposizioni in materia di lavoro. Le imprese non saranno più obbligate a predisporre e aggiornare il documento programmatico sulla sicurezza (D.P.S.) entro il 31 marzo di ogni anno. Vincolo sulla protezione dei dati personali, derivante dal Dlgs 196/2003, ritenuto superfluo dall’Esecutivo.

Anche le regole sulla responsabilità solidale negli appalti di opere o di servizi – ex articolo 29, comma 2, decreto legislativo 276/2003 – subiscono modifiche. Nel testo definitivo del decreto si dispone che nel caso appaltatore o subappaltatore non eroghino le retribuzioni ai lavoratori oppure non versino i contributi e i premi assicurativi sarà il committente imprenditore o datore di lavoro a pagare quanto dovuto fino a due anni dalla fine dell'appalto. Le sanzioni civili restano a carico dell'inadempiente.

Infine, si registrano delle implementazioni nel testo di alcune “regole” anticipate dal ministero del Lavoro in documenti di prassi. Così, ad esempio, le sanzioni per omessa registrazione sul libro unico del lavoro dovranno tener conto delle scritture complessivamente omesse e non di ciascun dato mancante.

weekly news 06/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 novembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a ottobre (soggetti mensili).

Scadenza del 30 novembre 2025
Iva dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di ottobre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte ...

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Mod. 730/2025

Operazioni di conguaglio sulla retribuzione erogata a novembre per l’importo dovuto a titolo di acconto 2025 (seconda o unica rata).

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Irpef / Ires/ Irap

Versamento seconda o unica rata dell’acconto IRPEF / IVIE / IVAFE / IRES / IRAP 2025 da parte di persone fisiche, società di persone e soggetti IRES con esercizio coincidente co...