Notizia

Le Semplificazioni in Gazzetta

Pubblicato il 10 febbraio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Porta il n. 5 il decreto legge del 9 febbraio 2012, in tema di semplificazioni, che approda sulla "Gazzetta Ufficiale" del 9 febbraio 2012, n. 33. Intento del provvedimento è lo snellimento di molte pratiche amministrative che, fino ad oggi, hanno complicato la vita dei cittadini e dei contribuenti.

Per essere effettive, alcune norme, nonostante l'entrata in vigore del decreto, hanno bisogno di provvedimenti di attuazione; per altre la partenza è immediata.

L'attesa revisione dell'articolo 35, sul sindaco unico, non c'è stata: viene però confermata l'interpretazione per cui gli attuali collegi rimangono in carica fino alla scadenza naturale del mandato (tre anni). Dopo, gli enti saranno chiamati a valutare l'opportunità o meno di modificare gli statuti attuali per consentire l'applicazione delle nuove disposizioni sul sindaco unico.

Una norma che trova subito applicazione è quella che tutela i cittadini dai ritardi della P.a.

In pratica, qualora le procedure burocratiche siano definite oltre i termini previsti da leggi o regolamenti, ovvero non vengano mai chiuse, i vertici delle amministrazioni devono intervenire sostituendo i funzionari ritardatari; inoltre, nel documento emanato in ritardo dovrà essere indicato il termine fissato dalla legge e quello in cui effettivamente è stato rilasciato dall'amministrazione. L'inadempienza sarà poi valutata nel profilo professionale del funzionario inadempiente che potrà anche andare incontro ad una responsabilità amministrativa.

Altre norme presenti nel D.L. n. 5/2012: cambi di residenza in tempo reale; scadenza del documento di identificazione nel giorno del compleanno; visite mediche per il rinnovo della patente presso il medico di base.

weekly news 06/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...