Notizia

La sede amministrativa determinante per l'imposizione fiscale

Pubblicato il 24 febbraio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di Cassazione, terza sezione penale, con la sentenza n. 7080 del 23 febbraio 2012, ha stabilito che l'azienda che ha sede legale e oggetto sociale all'estero, ma sede amministrativa in Italia, è soggetta a tassazione world wide (tassazione su base mondiale), quindi al sistema di tassazione italiano.

Con la sentenza i giudici, applicando l'articolo n. 73 del Tuir, confermano il sequestro dei beni di un armatore che non aveva presentato la dichiarazione dei redditi: l'imprenditore navigava con bandiera portoghese, ma il centro amministrativo della sua attività era in Italia.

weekly news 08/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 luglio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a giugno (soggetti mensili) / secondo trimestre ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...