Notizia

I voucher per il lavoro occasionale distribuiti anche negli uffici postali

Pubblicato il 28 febbraio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con comunicato stampa del 27 febbraio 2012, l'Inps comunica che dalla medesima data sarà possibile acquistare i buoni lavoro in tutti i 14.000 uffici postali, a seguito dell'accordo raggiunto tra l'Istituto e le Poste italiane.

Utile strumento per il pagamento delle prestazioni di lavoro occasionale di tipo accessorio, i voucher - il cui valore nominale è pari a 10, 20 e 50 euro - potranno essere acquistati dal datore di lavoro presentando la tessera sanitaria per la verifica del codice fiscale o comunicando la partita Iva.

Sono disponibili carnet da 25 pezzi e il valore massimo giornaliero che si potrà acquisire è pari a 5.000 euro. Il pagamento potrà essere effettuato in contanti o tramite Postamat.

Il valore del buono comprende la copertura assicurativa Inail e quella previdenziale Inps, garantendo così il riconoscimento contributivo ai fini pensionistici dei periodi di lavoro svolti.

Il datore di lavoro, dal giorno successivo all'acquisto e prima dell'inizio del rapporto di lavoro, dovrà comunicare il proprio codice fiscale, la tipologia di attività, i dati del prestatore, il luogo di lavoro, la data di inizio e fine della prestazione all'Inps, chiamando il Contact center o tramite il sito www.inps.it o recandosi presso una sede Inps.

Il lavoratore potrà riscuotere il buono dal secondo giorno successivo alla fine del rapporto di lavoro occasionale, ed entro due anni dalla sua emissione, presentando la tessera sanitaria per la verifica del codice fiscale.

L'accordo con Poste Italiane amplia i canali di distribuzione dei voucher, che già comprendono – oltre alle sedi provinciali e al sito Inps – anche tabaccai e banche convenzionate

weekly news 09/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...