Notizia

Assenza ingiustificata? Licenziamento legittimo anche se il codice disciplinare non e' affisso

Pubblicato il 01 marzo 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la sentenza n. 3060 depositata lo scorso 29 febbraio 2012, la Sezione lavoro della Cassazione ha ribaltato la decisione con cui i giudici di primo e secondo grado avevano ritenuto illegittimo il licenziamento irrogato da Poste italiane nei confronti di un dipendente per assenza ingiustificata di cinquanta giorni.

Nella sentenza impugnata dalla società datrice, il licenziamento di specie era stato ritenuto illegittimo in quanto, nei locali di lavoro, era risultata assente l’affissione del codice disciplinare. E l’ipotesi del caso – a detta dei giudici di prime e seconde cure – costituendo una “specifica ipotesi prevista dalla contrattazione collettiva”, richiedeva la necessaria affissione in bacheca del codice disciplinare.

Secondo la Suprema corte, per contro, poiché si trattava, nella specie, di una violazione relativa ai fondamentali doveri del lavoratore discendenti direttamente dalla legge, non era necessaria, ai fini della legittimità del licenziamento, la preventiva affissione del codice disciplinare. In ogni caso, infatti, l’obbligo di rendere la prestazione rientra tra i doveri fondamentali e non accessori del lavoratore, con la conseguenza – si legge nel testo della decisione – “che la sua inosservanza, per essere sanzionata con il licenziamento, non abbisogna di essere portata a conoscenza del lavoratore”.

weekly news 09/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...