Notizia

Si allunga la prescrizione dei contributi con la denuncia entro cinque anni

Pubblicato il 03 marzo 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la circolare n. 31, del 2 marzo 2012, l'Inps fornisce chiarimenti in merito alla denuncia che il lavoratore, o i suoi superstiti, possono presentare per la prescrizione dei contributi non versati dal datore di lavoro, così come disciplinata dalla legge n. 335, dell'8 agosto 1995.

Il termine di prescrizione quinquennale, previsto per i contributi versati prima del 17 agosto 1995 e decorrente dal 1° gennaio 1996, può essere allungato a dieci anni qualora il lavoratore o i suoi superstiti presentino all'Inps una denuncia di omissione contributiva entro il termine di cinque anni dalla scadenza dei contributi per i quali si chiede il recupero.

L'allungamento del termine prescrizionale si verifica indipendentemente dal fatto che sia stata attivata dall'Inps un'azione di recupero nei confronti del datore di lavoro inadempiente. In presenza di documentazione idonea, gli operatori provvederanno alla quantificazione del credito dell'Istituto e alla notifica al contribuente dell'atto di diffida al pagamento di quanto richiesto. Il termine decennale di prescrizione non potrà essere applicato qualora la contestazione di omissione contributiva sia contenuta in atti diversi dalla denuncia del lavoratore o dei suoi superstiti.

weekly news 09/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...