Notizia

Lavori usuranti, ulteriori chiarimenti Inps

Pubblicato il 08 marzo 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Chiarimenti Inps sui benefici pensionistici a favore dei lavoratori che hanno svolto lavori faticosi e pesanti nei messaggi nn. 3844, del 2 marzo 2012, e 4071, del 6 marzo 2012.

In caso di lavoratori che raggiungono il requisito agevolato sia nell'assicurazione generale obbligatoria dei lavoratori dipendenti, sia in una delle Gestioni dei lavoratori autonomi, per effetto del cumulo dei periodi assicurativi, la certificazione deve essere rilasciata dalla Gestione speciale o dal Fondo pensione lavoratori dipendenti dove per primo si perfeziona il requisito agevolato, costituendo la data di raggiungimento criterio di priorità nel meccanismo di salvaguardia per le risorse disponibili.

I titolari di assegno o pensione di invalidità possono presentare la certificazione attestante lo svolgimento di lavori usuranti. La liquidazione della pensione con il relativo beneficio avviene dopo la revoca o la mancata conferma delle prestazioni di invalidità.

Ulteriori chiarimenti riguardano i lavoratori iscritti al soppresso Fondo di previdenza del personale addetto ai pubblici servizi di trasporto. In caso di liquidazione della pensione anticipata per gli iscritti, non è considerata utile alla maturazione del diritto al trattamento pensionistico l'anzianità contributiva maturata prima del 1° gennaio 1996. Gli autoferrotranvieri possono utilizzare tutti i periodi contributivi maturati nel Fondo soppresso, acquisiti prima e dopo il 1° gennaio 1996.

weekly news 10/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...