Notizia

Anche solo le spese possono essere oggetto di controllo

Pubblicato il 08 marzo 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

E' legittimo l'accertamento dell'amministrazione finanziaria basato solo sulle spese ritenute dubbie presenti in dichiarazione e non anche, di conseguenza, sui ricavi dichiarati.

Lo sottolinea la Corte di Cassazione con la sentenza n. 3267 del 2 marzo 2012.

La Corte evidenzia come il Fisco non è tenuto alla ricostruzione per intero di quanto dichiarato dal contribuente, ma può focalizzare la sua attività accertativa su quanto di dubbio emerso, nel caso di specie sui costi sostenuti (documentati da fatture ritenute false) e non sui ricavi, escludendo che ci sia necessariamente una relazione tra le due voci.

Con la pronuncia i giudici disconoscono quanto affermato in pregresse circolari ministeriali. In merito, viene spiegato che non costituiscono elementi vincolanti nell'applicazione delle norme tributarie le interpretazioni ministeriali, attraverso risoluzioni o circolari, in quanto non costituiscono fonte di diritto e come tali non possono essere strumento di censura di una sentenza.

weekly news 10/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).