Notizia

Richiesta DS R.R. entro il 31 marzo

Pubblicato il 12 marzo 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

I lavoratori che non hanno diritto alla disoccupazione ordinaria, ma che possono far valere due anni di anzianità contributiva, con almeno un contributo settimanale pagato per disoccupazione entro il 2009, e uno o più periodi di lavoro subordinato nel corso dell'anno 2010 per un'occupazione della durata complessiva non inferiore alle 78 giornate, hanno tempo fino al 31 marzo per inoltrare all'Inps la domanda per ottenere l'indennità di disoccupazione ordinaria non agricola con requisiti ridotti (DS R.R.).

Si ricorda che nel computo delle 78 giornate rientrano quelle indennizzate a titolo di malattia, maternità eccetera, ma sono escluse le assenze imputabili al lavoratore a titolo personale come scioperi, congedi non retribuiti e via dicendo.

Oltre alla consegna dell’apposito modello cartaceo presso una sede Inps, all’invio per posta con raccomandata AR, alla possibilità di rivolgersi al Contact Center integrato (n. verde 803.164) o ai patronati/intermediari dell’Istituto attraverso i servizi telematici offerti dagli stessi, dal 19 gennaio 2012 è disponibile la nuova versione della procedura “DSWEB”, descritta nel messaggio Inps 966/2012.

Con essa il calcolo dell’importo dell’indennità è automatico; sono utilizzati i dati prelevati direttamente dal sistema Uniemens, opportunamente implementato. Di conseguenza, non verrà più richiesto all’assicurato il modello DL 86/88 bis, compilato dall’azienda ove quest’ultima abbia compilato in Uniemens la sezione delle giornate di effettivo lavoro, sezione compilabile anche a posteriori per i periodi del 2011.

weekly news 11/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...