Notizia

Chiarimenti Inps sulle visite mediche di controllo

Pubblicato il 13 marzo 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con il messaggio n. 4344 del 12 marzo 2012, l'Inps fornisce chiarimenti in merito alle visite mediche di controllo da parte dei datori di lavoro pubblici e privati, relativamente alle istruzioni contenute nella circolare n. 118 del 12 settembre 2011.

Nel confermare la titolarità dell'Istituto ad effettuare i controlli anche ai lavoratori in malattia non tenuti alla contribuzione Inps, si precisa che i datori di lavoro pubblici possono far riferimento anche alle strutture Asl territorialmente competenti. Qualora si scegliesse il servizio fornito dall'Inps, è necessario tener conto che le visite mediche di controllo sono effettuate con gli stessi orari di reperibilità dei lavoratori del settore privato (10,00-12,00/17,00-19,00).

Si sottolinea come l'unico strumento attraverso il quale inoltrare le domande è il canale telematico. Domande pervenute con altre modalità (ad esempio via fax) non saranno più accettate. Il sistema on line consente al datore di lavoro di inviare la richiesta di controllo medico 24 ore su 24; lo smistamento delle domande terrà conto dell'orario di arrivo: le richieste pervenute entro le 9,00 sono inoltrate ai medici di competenza per la fascia antimeridiana, quelle pervenute entro le ore 12,00 per la fascia pomeridiana.

Il canale telematico sarà utilizzato dall'Istituto per comunicare l'esito delle visite domiciliari.

Per quanto riguarda il lavoratore, è di fondamentale importanza che i dati inseriti per la reperibilità siano esatti. Spetta quindi a lui la verifica della loro esattezza, nel momento in cui sono inseriti dal medico o visualizzando la copia stampata del certificato. Si raccomanda maggiore attenzione soprattutto quando non è sufficiente il solo indirizzo per rintracciare il lavoratore.

weekly news 11/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...