Notizia

Inps. Aggiornate le tabelle 2012 con la perequazione automatica al 2,7%

Pubblicato il 15 marzo 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Fissato il valore definitivo della perequazione automatica per l’anno in corso al 2,7%, rispetto al 2,6% provvisoriamente indicato, l’Inps, con la circolare n. 38 del 14 marzo, ha rivisto i numeri delle pensioni per l’anno 2012.

Sulla base del valore fissato al 2,7% di perequazione automatica, l’Inps ha proceduto anche alla rideterminazione del minimale retributivo per l’accredito dei contributi ai fini del diritto a pensione, secondo quanto previsto dalla legge n. 638/1983 e dalla legge n. 389/1989.

Resta, comunque, fermo che il trattamento minimo per l’anno 2012 viene erogato nella misura risultante sulla base del coefficiente di perequazione automatica del 2,6% stabilita con DM 18 gennaio 2012, salvo conguaglio in sede di perequazione per l‘anno 2013.

Analogamente, si legge nella circolare 38, sono stati rideterminati i limiti di reddito relativi all’anno 2012 ai fini della riduzione percentuale delle pensioni ai superstiti e degli assegni di invalidità ed è stato anche aggiornato il massimale di retribuzione imponibile (legge n. 335/1995) utilizzato per il calcolo del contributo di solidarietà.

weekly news 11/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...