Notizia

Inps. Aggiornate le tabelle 2012 con la perequazione automatica al 2,7%

Pubblicato il 15 marzo 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Fissato il valore definitivo della perequazione automatica per l’anno in corso al 2,7%, rispetto al 2,6% provvisoriamente indicato, l’Inps, con la circolare n. 38 del 14 marzo, ha rivisto i numeri delle pensioni per l’anno 2012.

Sulla base del valore fissato al 2,7% di perequazione automatica, l’Inps ha proceduto anche alla rideterminazione del minimale retributivo per l’accredito dei contributi ai fini del diritto a pensione, secondo quanto previsto dalla legge n. 638/1983 e dalla legge n. 389/1989.

Resta, comunque, fermo che il trattamento minimo per l’anno 2012 viene erogato nella misura risultante sulla base del coefficiente di perequazione automatica del 2,6% stabilita con DM 18 gennaio 2012, salvo conguaglio in sede di perequazione per l‘anno 2013.

Analogamente, si legge nella circolare 38, sono stati rideterminati i limiti di reddito relativi all’anno 2012 ai fini della riduzione percentuale delle pensioni ai superstiti e degli assegni di invalidità ed è stato anche aggiornato il massimale di retribuzione imponibile (legge n. 335/1995) utilizzato per il calcolo del contributo di solidarietà.

weekly news 11/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...