Notizia

Agenzia del lavoro. Corsi di formazione solo se finalizzati all ' inserimento lavorativo

Pubblicato il 16 marzo 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il ministero del Lavoro è stato interpellato in merito all'attività che può essere esercitata dalle agenzie del lavoro abilitate all'attività d'intermediazione, in particolar modo per ciò che riguarda l'attività di formazione.

Con la nota n. 4985/2012, il Dicastero ricorda che il disposto normativo di riferimento sull’argomento è il Dlgs n. 276/2003, che specifica cosa si debba intendere per attività di intermediazione, anche in relazione all'inserimento lavorativo di disabili e dei gruppi di lavoratori svantaggiati.

Tale attività consiste nella raccolta di curricula dei potenziali lavoratori, nella predisposizione di una banca dati, nella promozione e gestione dell'incontro tra domanda e offerta di lavoro, nell'effettuazione, eventualmente a richiesta del datore, delle comunicazioni successive all’assunzione e nell’orientamento professionale ed erogazione di attività formative finalizzate all’inserimento del lavoratore. Il tutto, essendo stato stabilito dalla legge, non può essere derogato né tanto meno ricomprendere attività diverse e comunque slegate dalle finalità di inserimento lavorativo.

Di qui, la conclusione ministeriale: le agenzie del lavoro che svolgono attività di intermediazione non possono svolgere anche servizi e corsi di formazione su tematiche varie (previdenziali, amministrative), che esulano da quelle direttamente attinenti all’inserimento lavorativo. Gli unici corsi di formazione ammessi sono quelli attivati per rispondere a specifiche e preventive richieste da parte delle imprese per l’inserimento di manodopera specializzata.

weekly news 11/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...