Notizia

L'assistenza al genitore e' periodo neutro per la disoccupazione

Pubblicato il 16 marzo 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il Ministero del lavoro, con interpello n. 8 del 14 marzo 2012, fornisce chiarimenti in merito alla maturazione dei requisiti contributivi per il diritto all'indennità di disoccupazione ordinaria non agricola. Nello specifico risponde alla richiesta, formulata dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del lavoro, relativa alla valutazione ai fini contributivi del congedo fruito dal figlio convivente per assistere il genitore portatore di handicap grave.

Il Ministero specifica che il caso in esame (così come i periodi di malattia ed infortunio sul lavoro, di cassa integrazione ordinaria e straordinaria a zero ore), sebbene coperto da contribuzione figurativa, non è considerato utile ai fini della realizzazione dei presupposti per la disoccupazione.

Interviene allora il cosiddetto meccanismo della neutralizzazione, per il quale si retrodata il periodo del biennio di contribuzione necessaria per il riconoscimento del beneficio della disoccupazione. In base alla sentenza della Corte Costituzionale n. 19/2009 - che ha allargato il novero dei soggetti fruitori dei congedi previsti dall'art. 42 del D.Lgs n. 151/2001 - anche il congedo fruito dal figlio per assistere un genitore con grave disabilità può essere considerato periodo neutro.

weekly news 11/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...