Notizia

Passo avanti per l ' apprendistato su qualifica e diploma professionale

Pubblicato il 16 marzo 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il 15 marzo 2012 è stato sancito l'Accordo tra Governo, Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano per la regolamentazione dei profili formativi dell’apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, uno dei tre tipi previsti dal T.U. sull'apprendistato.

Ai sensi del Decreto legislativo n. 167/2011, i datori di lavoro possono utilizzare tale contratto per assumere, anche per l'assolvimento dell'obbligo di istruzione, i soggetti che abbiano compiuto quindici anni e fino al compimento del venticinquesimo anno di età. La durata del contratto dipende dalla qualifica o dal diploma da conseguire e non può in ogni caso essere superiore, per quanto riguarda la formazione, a tre anni ovvero quattro nel caso di diploma quadriennale regionale.

Ora, con la firma del provvedimento tra Governo e Conferenza, può essere data attuazione all'apprendistato per la qualifica e il diploma professionale.

I punti concordati si riferiscono:

- all'individuazione delle qualifiche e dei diplomi professionali, rinviando all'accordo del 27 luglio 2011, il quale prevede 22 figure per le qualifiche e 21 figure per i diplomi;

- alla determinazione del monte ore di formazione, esterna o interna all'azienda, idoneo per conseguire la qualifica o il diploma professionale, stabilendo una durata non inferiore a 400 ore annue. Per gli apprendisti maggiori di 18 anni può aversi una diminuzione di ore in quanto possono valere crediti formativi derivanti dalle competenze possedute.

Il prossimo passo spetta alle regioni e alle province autonome che dovranno definire i necessari regolamenti, entro il 25 aprile 2012, data che segna la fine del periodo transitorio della nuova disciplina.

weekly news 11/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...