Notizia

Compensazioni, la soglia si abbassa da aprile

Pubblicato il 14 marzo 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La riduzione della soglia a 5mila euro per le compensazioni Iva libere, ossia senza previa presentazione all’agenzia delle Entrate della dichiarazione o dell’istanza dalla quale risulta il credito, si applicherà a quelle effettuate a partire dal 1° aprile 2012.

È quanto specificato dall’agenzia delle Entrate nel comunicato stampa del 13 marzo 2012, resosi necessario dall’assenza del provvedimento direttoriale, previsto dal comma 20 dell’articolo 8 del decreto sulle semplificazioni fiscali (Dl 16/2012) ed in corso di emanazione, che avrebbe già dovuto dettare le modalità di applicazione della nuova norma.

Dunque, la soglia per la compensazione orizzontale del credito Iva rimane a 10mila euro fino alle compensazioni di tutto marzo 2012. Nel comunicato un esempio: “se nell’anno d’imposta 2011 il contribuente ha maturato un credito annuale di 6 mila euro, presentando la relativa dichiarazione annuale da oggi ed entro il 31 marzo 2012, lo stesso potrà utilizzare per intero il credito Iva a partire dal successivo 16 aprile 2012”. Mentre, dal 1° aprile 2012 i crediti Iva che superano i 5mila euro, sia nell’ambito della compensazione del credito annuale sia in quello del credito infrannuale, potranno essere portati in compensazione solo attraverso i servizi telematici dell’Agenzia, a partire dal 16° giorno del mese successivo a quello di presentazione della dichiarazione o dell’istanza da cui il credito emerge.

weekly news 11/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...