Notizia

Compensazioni, la soglia si abbassa da aprile

Pubblicato il 14 marzo 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La riduzione della soglia a 5mila euro per le compensazioni Iva libere, ossia senza previa presentazione all’agenzia delle Entrate della dichiarazione o dell’istanza dalla quale risulta il credito, si applicherà a quelle effettuate a partire dal 1° aprile 2012.

È quanto specificato dall’agenzia delle Entrate nel comunicato stampa del 13 marzo 2012, resosi necessario dall’assenza del provvedimento direttoriale, previsto dal comma 20 dell’articolo 8 del decreto sulle semplificazioni fiscali (Dl 16/2012) ed in corso di emanazione, che avrebbe già dovuto dettare le modalità di applicazione della nuova norma.

Dunque, la soglia per la compensazione orizzontale del credito Iva rimane a 10mila euro fino alle compensazioni di tutto marzo 2012. Nel comunicato un esempio: “se nell’anno d’imposta 2011 il contribuente ha maturato un credito annuale di 6 mila euro, presentando la relativa dichiarazione annuale da oggi ed entro il 31 marzo 2012, lo stesso potrà utilizzare per intero il credito Iva a partire dal successivo 16 aprile 2012”. Mentre, dal 1° aprile 2012 i crediti Iva che superano i 5mila euro, sia nell’ambito della compensazione del credito annuale sia in quello del credito infrannuale, potranno essere portati in compensazione solo attraverso i servizi telematici dell’Agenzia, a partire dal 16° giorno del mese successivo a quello di presentazione della dichiarazione o dell’istanza da cui il credito emerge.

weekly news 11/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...