Notizia

Revisori degli enti locali, in fase di pubblicazione il decreto con le regole per l'iscrizione negli elenchi

Pubblicato il 17 marzo 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

E' in fase di pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale” il decreto del Ministero dell'interno del 15 febbraio 2012, che detta le regole per l'iscrizione nell'elenco dei revisori contabili degli enti locali, previsti dalla riforma contenuta nel decreto legislativo n. 138/2011, art. 16, comma 25.

Coloro che intendono svolgere la funzione di organo di revisione, dovranno presentare la richiesta entro la data di entrata in vigore del presente decreto.

I requisiti peculiari, per ciascuna delle tre fasce in cui sono raggruppati gli enti locali in base alla dimensione demografica, sono i seguenti:

- fascia 1: comuni fino a 4.999 abitanti. Requisiti: iscrizione di almeno due anni nel registro dei revisori legali o all'Ordine dei dottori commercialisti e revisori contabili, conseguimento di almeno 10 crediti formativi nel periodo 1° gennaio-30 novembre dell'anno precedente;

- fascia 2: comuni da 5.000 a 14.999 abitanti. Requisiti: iscrizione da almeno 5 anni, aver svolto funzione di revisore presso un ente locale per tre anni, conseguimento di 10 crediti formativi nel periodo 1° gennaio-30 novembre dell'anno precedente;

- fascia 3: comuni con popolazione pari o superiore a 15.000 abitanti. Requisiti: iscrizione da almeno 10 anni nel registro dei revisori legali o all'Ordine dei dottori commercialisti, aver svolto due incarichi di revisore dei conti presso gli enti locali per la durata di tre anni ciascuno, conseguimento di almeno 10 crediti formativi nel periodo 1° gennaio-30 novembre dell'anno precedente.

In sede di prima applicazione sono richiesti almeno 15 crediti formativi acquisiti nel periodo 2009-2011. L'inserimento nell'elenco avviene con l'iscrizione a livello regionale, in relazione alla residenza di ciascun residente.

weekly news 12/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).