Notizia

Senza il preventivo contraddittorio, l ' accertamento sintetico e' illegittimo

Pubblicato il 19 marzo 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

In presenza di un accertamento sintetico del reddito da parte del Fisco, l'ufficio ha l'obbligo ad “invitare il contribuente a comparire di persona per fornire dati e notizie rilevanti ai fini dell'accertamento e, successivamente, di avviare il procedimento di accertamento con adesione”.

Se l’azione di rideterminazione sintetica del reddito di un contribuente viene posta in essere senza l’instaurazione del preventivo contraddittorio da parte dell'ufficio, quest’ultima è da considerare illegittima.

A ribadirlo è la Commissione Tributaria Regionale della Puglia, con la sentenza 9/11/12, in cui si sottolinea come, ai sensi del Dpr 600/73, articolo 38, comma 6, l'instaurazione del contraddittorio costituisca uno specifico obbligo dell'ufficio. Il disposto normativo richiamato, infatti, prevede espressamente la facoltà del contribuente di dimostrare l’insussistenza del maggior reddito “anche prima della notifica dell’accertamento”.Con la pronuncia in esame, la Ctr applica retroattivamente il comma 7 dell’articolo 38 citato, che è stato modificato dal Dl 78/2010 e che trova applicazione a partire dagli accertamenti posti in essere dal periodo d’imposta 2009 in poi.

weekly news 12/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...