Notizia

In GU il decreto attuativo dell ' Aiuto alla crescita economica

Pubblicato il 20 marzo 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il decreto attuativo dell’Aiuto alla crescita economica, introdotto dall’articolo 1 del Dl n. 201/2011, è stato pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 66 del 19 marzo 2012.

Il provvedimento del ministero dell’Economia del 14 marzo 2012 reca le disposizioni riguardanti l'aiuto alla crescita economica previsto per le imprese che rafforzano la propria struttura patrimoniale.

Nello specifico, sancisce che il rendimento nozionale del capitale proprio è fissato da decreti ministeriali che devono essere emanati entro il 31 gennaio dell’anno successivo a quello di riferimento. Per il periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2011, il rendimento nozionale del nuovo capitale proprio investito nell’impresa è fissato al 3%.

L'importo del rendimento nozionale che supera il reddito complessivo netto dichiarato può essere computato in aumento dell'importo deducibile dal reddito complessivo netto dei periodi d'imposta successivi.

Fornita anche la definizione di patrimonio netto. Il capitale proprio esistente alla data di chiusura dell'esercizio in corso al 31 dicembre 2010 è costituito dal patrimonio netto risultante dal relativo bilancio, senza tener conto dell'utile dello stesso esercizio. È, comunque, previsto un limite per tale patrimonio netto. In ciascun esercizio la variazione in aumento non può eccedere il patrimonio netto risultante dal relativo bilancio, ad esclusione delle riserve per acquisto di azioni proprie.

weekly news 12/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...