Notizia

Nuovo Iva Tr 2012. Prime richieste al 30 aprile

Pubblicato il 22 marzo 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il modello IVA TR del 2012 ha trovato la sua veste definitiva a mezzo del provvedimento del direttore dell'Agenzia delle entrate del 20 marzo 2012, prot. 2012/42531. La modulistica va utilizzata per la richiesta di rimborso o per l’utilizzo in compensazione del credito IVA trimestrale. Accompagnano il modello le istruzioni per la compilazione e il prospetto riepilogativo riservato all’ente o società controllante per la richiesta di rimborso o per l’utilizzo in compensazione del credito IVA trimestrale del gruppo.

La prima data utile per presentare il nuovo modello è il 30 aprile 2012, con riferimento alle richieste di rimborso riguardanti il primo trimestre dell'anno in corso.

Il provvedimento avverte che, prima di procedere alla trasmissione del file contenente le istanze, il soggetto che effettua la trasmissione telematica è tenuto a utilizzare il software distribuito dall’Agenzia delle Entrate con il quale il file viene sottoposto ad una funzione di controllo di correttezza formale dei dati.

Il codice attività da indicare, quando si opera in più settori, è quello dell'attività svolta in via prevalente (con riferimento al maggior volume d’affari) desunto dalla tabella di classificazione delle attività economiche, vigente al momento della presentazione del modello, consultabile anche online sul sito Internet dell’Agenzia delle entrate e del Ministero dell’Economia e delle Finanze.

I contribuenti che sono ammessi, ai sensi dell’ultimo comma dell’art. 38-bis del D.P.R. n. 633/1972, all’erogazione dei rimborsi in via prioritaria entro tre mesi dalla richiesta, devono barrare la casella, posta sul frontespizio del modello, “contribuenti ammessi all’erogazione prioritaria del rimborso”.

weekly news 12/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...