Notizia

Gli Open Data sul sito Inps

Pubblicato il 20 marzo 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con comunicato stampa del 16 marzo 2012, l'Inps annuncia il debutto della nuova sezione informativa del sito www.inps.it riservata agli “Open Data”.

Nella sezione saranno progressivamente pubblicati una serie di dati che potranno essere consultati dai cittadini e utilizzati da operatori pubblici e privati per condurre ricerche, produrre soluzioni informatiche, favorire la condivisione di informazioni tra enti e istituzioni pubbliche nazionali o comunitarie.

I contenuti saranno indicizzati per argomento e fonte: si potranno, ad esempio, consultare dati relativi alle prestazioni a sostegno del reddito, agli osservatori sulle varie tipologie di lavoratori, ai requisiti pensionistici.

Con il progetto "Open Data", l'Istituto aderisce alle direttive europee in materia di condivisione dati degli enti pubblici, che tra i suoi principi prevede “l’uso del dato in possesso di enti pubblici da parte di persone fisiche o giuridiche a fini, commerciali o non commerciali, diversi dallo scopo iniziale per il quale il documento che lo rappresenta è stato prodotto nell'ambito dei fini istituzionali” (Direttiva 2003/98/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio).

weekly news 12/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).