Notizia

Cigs e mobilita' prorogate ad imprese commerciali e di vigilanza e ad agenzie di viaggio e turismo

Pubblicato il 21 marzo 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Per i lavoratori delle imprese con più di 50 dipendenti che esercitano attività commerciali, nonché alle agenzie di viaggio e turismo con più di 50 addetti e alle imprese di vigilanza con più di 15 dipendenti, il Decreto ministeriale n. 64781, del 13 marzo 2012, ha autorizzato, per il 2012, la concessione dei trattamenti in integrazione salariale straordinaria (Cigs) e di mobilità, fissando il limite di spesa in 45 milioni di euro.

Ne dà notizia il messaggio Inps n. 4808, richiamando il Dl n. 185/2008 (c.d. “anticrisi”), da cui ha avuto origine la concessione oggi ancora prorogata.

In relazione ai benefici sono previsti criteri di priorità, individuati nell'ordine cronologico di presentazione, ad opera delle imprese che ne sono interessate, delle relative istanze. Queste andranno presentate alla divisione IV della Direzione generale degli ammortizzatori sociali e degli incentivi all'occupazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.

L’Inps avvisa della eventualità che si attribuiscano, in presenza dei requisiti, anche la contribuzione figurativa e l'assegno per il nucleo familiare (Anf).

weekly news 12/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).