Notizia

Pronto il software per le richieste di nulla osta di lavoratori stagionali

Pubblicato il 22 marzo 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il ministero del Lavoro fornisce alcune informazioni in merito al DPCM 13 marzo 2012 (in corso di pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale”), riguardante la programmazione dei flussi di ingresso dei lavoratori stagionali extracomunitari per l’anno 2012. Per quest’anno, le quote a disposizione sono 35.000 e in più sono previsti altri 4.000 ingressi per cittadini stranieri non UE che abbiano completato programmi di formazione ed istruzione nel Paese di origine ai sensi dell'articolo 23 del D.L. 286/98.

Con la circolare protocollo 35/0002224, emanata congiuntamente con il ministero dell'Interno, il dicastero del Lavoro comunica la disponibilità del software per la compilazione dei moduli di domanda e le modalità di richiesta di nulla osta.

L’applicativo è disponibile dalle ore 8 del giorno 21 marzo ed è scaricabile dal sito del ministero dell’Interno.

L’inoltro della domanda potrà avvenire esclusivamente con la modalità telematica.

L’invio sarà possibile dalle ore 8.00 del giorno successivo alla pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” del Decreto, fino alle ore 24.00 del 31 dicembre 2012.

Si segnalano alcune importanti novità riguardo all’istruttoria relativa alle domande, introdotte dal Decreto Semplificazioni (DL n. 5/2012). Nel caso in cui lo Sportello Unico per l'immigrazione, decorsi 20 giorni di attesa, non comunichi al datore di lavoro il proprio diniego, la richiesta si intende accolta per silenzio-assenso, a condizione però che la richiesta riguardi uno straniero già autorizzato per l'anno precedente a prestare lavoro stagionale presso lo stesso datore di lavoro richiedente e che lo stesso lavoratore stagionale, nell’anno precedente, sia stato regolarmente assunto dal datore di lavoro, nel rispetto delle condizioni indicate nel permesso di soggiorno.

weekly news 12/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...