Notizia

Circolare Ministero Economia e Finanze sui diritti di copia nel processo tributario.

Pubblicato il 20 marzo 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Direzione della Giustizia Tributaria del Mef ha emanato una circolare, la n. 2/DF 26 marzo 2012, volta a fornire chiarimenti in materia di diritti di copia degli atti e documenti relativi al processo tributario, alla luce della recente rimodulazione degli importi disposta con decreto  Mef del 27 dicembre 2011.

Viene, in primo luogo, ricordato come, nell’ambito  del processo   tributario, sia previsto solo il rilascio di copie autentiche  degli atti,  non rinvenendosi alcuno  specifico riferimento al rilascio   di copie semplici.

Viene inoltre precisato che i nuovi diritti di copia sono applicabili alle istanze presentate a partire dal 1° marzo 2012.

In particolare, si segnala come, accanto al diritto per il rilascio di copia semplice (il cui costo è commisurato al numero di pagine riprodotte nell’atto o documento), sia stato introdotto un diritto aggiuntivo di 9 euro per ogni copia autentica rilasciata degli atti, delle sentenze della Commissione regionale o centrale ai fini del ricorso in Cassazione.

Il rilascio delle copie è subordinato ad apposita istanza.

Con riferimento alla definizione di “pagina”, viene stabilito che ogni “pagina” corrisponde ad una “facciata”.

Le spese per il rilascio di copie semplici da parte della Segreteria delle Commissioni tributarie sono fissate nella seguente misura:

da 1 a 4 pagine        Euro 1,50

da 5 a 10 pagine        "    3,00

da 11 a 20 pagine      “    6,00

da 21 a 50 pagine      “   12,00

da 51 a 100 pagine    “    25,00

oltre 100 pagine        “   25,00 più 15 E. ogni ulteriori 100 pagine o fraz. di 100.

Per il rilascio di copie autentiche di documenti con certificazione di conformità oltre al diritto di copia sopra riportato è dovuto un diritto aggiuntivo di Euro 9,00 per ogni singolo documento.

weekly news 13/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...