Notizia

Si allargano i canali di distribuzione dei voucher di lavoro occasionale

Pubblicato il 26 marzo 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con messaggio n. 3846, del 2 marzo 2012, l'Inps fornisce istruzioni operative sulle nuove modalità di pagamento dei voucher per il lavoro occasionale accessorio.

I buoni lavoro cartacei, dopo una fase di sperimentazione, dal mese di marzo 2012 sono distribuiti anche presso tutti gli uffici postali e tramite gli sportelli delle banche popolari che hanno aderito alla convenzione sottoscritta tra l'Inps e l'Istituto centrale delle banche popolari.

Il loro valore è pari a 10, 20 e 50 euro e per essere riscuotibili è necessario che il committente provveda, dal giorno successivo all'acquisto e prima dell'inizio dei lavori, alla comunicazione di inzio prestazione, che può essere effettuata tramite il contact center Inps Inail, collegandosi al sito Inps o presso una sede territoriale Inps. Il limite di acquisto è fissato a cinque mila euro per ogni operazione.

Dal secondo giorno successivo al termine del lavoro si potrà provvedere alla riscossione del voucher, che ha validità due anni dal giorno della sua emissione.

Fino al 30 giugno 2012 è previsto un periodo transitorio in cui è possibile riscuotere i buoni non ancora portati all'incasso o chiedere il rimborso di quelli non utilizzati, con i tempi di rimborso ottimizzati a seguito dell'automatizzazione dei flussi delle richieste di storno.

weekly news 13/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...