Notizia

Gestione Inps. Dal 1 aprile solo online le istanze degli autonomi

Pubblicato il 27 marzo 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Un messaggio Inps del 23 marzo 2012, il numero 5197, informa che la presentazione delle istanze di compensazione contributiva ed auto conguaglio, variazione della data di inizio attività per i soggetti non iscritti in CCIAA, riduzione contributiva (articolo 59, comma 15, Legge n. 449/97), rimborso contributi, che riguardano la gestione di commercianti ed artigiani, deve avvenire, dal 1° aprile 2012, con modalità esclusivamente telematica.

Il richiamo è alla circolare n. 169 del 30 dicembre 2011, che, comunicando il calendario per il passaggio dalle tradizionali modalità di presentazione delle istanze all’Istituto alla trasmissione di esse in via telematica, ha precisato che il periodo transitorio, durante il quale sarebbe stato possibile trasmettere le istanze sia on line che con le precedenti modalità, sarebbe terminato il 31 marzo 2012.

Il messaggio precisa, da ultimo, che per le sole domande che, pur pervenendo dopo la citata scadenza, riportino una data antecedente al predetto termine, sarà ancora possibile acquisirle sino al 30 aprile prossimo.

weekly news 13/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...