Notizia

Amministratore di fatto e amministratore di diritto con gli stessi doveri.

Pubblicato il 28 marzo 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Secondo i giudici di Cassazione – sentenza n. 11649 depositata il 27 marzo 2012 – sul fronte dei doveri, la figura dell'amministratore di fatto è da considerare come assolutamente equiparata a quella dell'amministratore di diritto, di tal ché, ai sensi della disciplina di cui all’articolo 2639 del Codice civile, lo stesso è tenuto a rispondere di tutti i doveri che spettano all’amministratore di diritto, compresa la responsabilità per tutti i comportamenti penalmente rilevanti a lui addebitabili, ed “anche nel caso di colpevole e consapevole inerzia a fronte di tali comportamenti, in applicazione della regola dettata dall'articolo 40, comma 2 del Codice penale”.

Nel dettaglio, i giudici di Cassazione hanno confermato la decisione con cui le corti di merito avevano condannato per bancarotta fraudolenta per distrazione  l’amministratore di fatto di una Srl di Palermo, precedentemente dichiarata fallita.

Nel testo della decisione, la Suprema corte ha avuto modo di spiegare che, in ordine al reato della bancarotta patrimoniale o per distrazione, non poteva trovare automatica applicazione, nei confronti dell'amministratore  apparente,  il principio  che afferma  la presunzione della dolosa sottrazione in caso di mancato ed ingiustificato reperimento dei beni di cui era stata accertata la presenza nella disponibilità dell’imprenditore fallito; e ciò, in quanto la pur consapevole accettazione del ruolo di amministratore apparente non implicherebbe, necessariamente, la consapevolezza dei disegni criminosi dell'amministratore di fatto.

weekly news 13/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...