Notizia

Norme incerte, sanzioni non applicabili.

Pubblicato il 24 marzo 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 4685, del 23 marzo 2012.

ha stabilito che in presenza di incertezza normativa oggettiva le sanzioni vengono disapplicate.

La sentenza riguarda il recupero Iva a carico di una società che aveva venduto un terreno ritenuto edificabile e che aveva usufruito di benefici fiscali riservati agli agricoltori pur non avendo svolto attività agricola nell'anno di riferimento. Non essendo chiara la norma sui destinatari dell'agevolazione, le sanzioni non sono state ritenute legittime.

La sentenza è interessante in quanto può essere riferita a molti casi.

La Corte indica situazioni nelle quali può verificarsi l'incertezza normativa oggettiva, quali – ad esempio - la difficoltà ad individuare la norma, la difficoltà della sua formulazione o della determinazione del significato della norma stabilita, il contrasto tra prassi amministrativa e orientamento giurisprudenziale, il contrasto tra opinioni dottrinali, mancanza o contradditorietà delle informazioni amministrative.

 Spetta, quindi, esclusivamente al giudice, e non all'Amministrazione finanziaria, accertare l'esistenza di circostanze che portano all'incertezza normativa.

weekly news 13/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...