Notizia

Comunicazione telematica delle lettere di intento ricevute.

Pubblicato il 29 marzo 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con il D.L. n. 16/2012 è stato modificato il termine entro cui i fornitori degli esportatori abituali devono comunicare in via telematica all’Agenzia delle Entrate i dati delle lettere di intenti ricevute dai clienti.

Dall’entrata in vigore del suddetto decreto legge (2 marzo 2012) la comunicazione deve avvenire entro il termine della prima liquidazione periodica Iva, mensile o trimestrale, nella quale confluiscono le operazioni effettuate senza applicazione dell’imposta.

In passato la comunicazione doveva essere eseguita entro il giorno 16 del mese successivo al ricevimento.

weekly news 13/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...