Notizia

Fino al 4 aprile le candidature per i revisori nei Comuni fino a 4999 abitanti

Pubblicato il 31 marzo 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

E' il 4 aprile 2012 il termine entro cui i dottori commercialisti ed esperti contabili, che non hanno mai presentato la richiesta per diventare revisore contabile presso un ente locale, sono chiamati ad inoltrare la propria candidatura all'ente prescelto.

Lo ricorda, con la nota informativa n. 28 del 30 marzo 2012, il Presidente Cndcec, Siciliotti, in una lettera inviata ai Presidenti dei Consigli degli Ordini, ricordando, altresì, che l'adempimento è richiesto dall'articolo 4, comma 2, lettera a) del decreto del Ministero dell'interno 15 febbraio 2012, n. 23.

A regime, la richiesta, per essere inseriti nell'elenco dei revisori degli enti locali, va presentata per via telematica al Dipartimento per gli Affari interni e territoriali del ministero stesso, entro il termine indicato nell'apposito avviso che sarà pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” oltre che sul sito del ministero.                           .

Per quanto riguarda gli aspetti critici che presenta l'emanato decreto n. 23/2012, la nota Cndcec aggiunge che interventi diretti a richiedere opportune modifiche della normativa saranno decisi e operati nelle sedi apposite,

Weekly News 14/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...