Notizia

Immobili inseriti in un piano di recupero

Pubblicato il 02 aprile 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Commissione tributaria provinciale di Brescia, con la sentenza 37/1/12, chiarisce che in caso di compravendita di un immobile inserito in un “piano di recupero” comunale, l’imposta di registro e ipocatastale deve essere applicata in misura fissa, anche se la richiesta dell'agevolazione in questione non sia avvenuta espressamente e la relativa convenzione tra Comune e parte acquirente indica una data successiva al trasferimento.

Il caso riguarda un atto di compravendita di un immobile inserito in un piano di recupero in cui il notaio rogante aveva omesso di citare l'agevolazione nell'atto di compravendita, ma l'aveva applicata in sede di registrazione telematica.

I giudici della Commissione provinciale hanno rilevato che tutti i requisiti, sia soggettivi che oggettivi, richiesti dalla norma di cui all’articolo 5 della legge n. 168/1982 erano presenti, per cui la sola mancanza dell’indicazione del beneficio non poteva portare alla sua automatica decadenza, dato che la disposizione di legge non dispone nulla a tal proposito. Pertanto, l’imposta di registro e ipocatastale va applicata in misura fissa anche nelle compravendite di immobili in cui non sia espressamente richiesto, dal momento che la norma prevede espressamente la sostanza del “recupero”, ma nessuna formalità al riguardo.

Weekly News 14/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...