Notizia

Reclamo e mediazione. Nuova veste della cartella di pagamento

Pubblicato il 02 aprile 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con Provvedimento direttoriale dell’Agenzia delle Entrate del 30 marzo 2012, N. 2012/46586, sono state modificate le avvertenze  inserite nelle cartelle di pagamento e le istruzioni operative per la nuova procedura del reclamo e mediazione riferite elle liti di valore non superiore a 20.000 euro.

Ricordiamo che l’art. 39, 9° comma del D.L. n. 98/2011, convertito in Legge N. 111/2011, ha introdotto la norma che stabilisce che, nel caso in cui il contribuente abbia intenzione di proporre ricorso contro il ruolo, a seguito del quale sia stata emessa una cartella di pagamento notificata dal 1° aprile 2012, per le impugnazioni di valore non superiore alla suddetta somma di 20 mila euro,  è necessario presentare reclamo alla Direzione provinciale o regionale che ha emesso il ruolo.

Weekly News 14/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...