Notizia

Reclamo e mediazione. Nuova veste della cartella di pagamento

Pubblicato il 02 aprile 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con Provvedimento direttoriale dell’Agenzia delle Entrate del 30 marzo 2012, N. 2012/46586, sono state modificate le avvertenze  inserite nelle cartelle di pagamento e le istruzioni operative per la nuova procedura del reclamo e mediazione riferite elle liti di valore non superiore a 20.000 euro.

Ricordiamo che l’art. 39, 9° comma del D.L. n. 98/2011, convertito in Legge N. 111/2011, ha introdotto la norma che stabilisce che, nel caso in cui il contribuente abbia intenzione di proporre ricorso contro il ruolo, a seguito del quale sia stata emessa una cartella di pagamento notificata dal 1° aprile 2012, per le impugnazioni di valore non superiore alla suddetta somma di 20 mila euro,  è necessario presentare reclamo alla Direzione provinciale o regionale che ha emesso il ruolo.

Weekly News 14/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).