Notizia

Istanza di ammissione di Equitalia nel rispetto delle regole processuali

Pubblicato il 03 aprile 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

I lunghi termini previsti per la formazione dei ruoli non possono costituire, di per sé, ragioni di scusabilità del ritardo nel deposito dell’istanza di ammissione al passivo fallimentare. Ed infatti, “l'istanza di ammissione tardiva volta a far valere il credito tributario nei confronti del fallimento, deve essere presentata, al pari di ogni altra, nel termine annuale previsto dal primo comma dell'articolo 101 Legge fallimentare”.                                   .

Anche l'Amministrazione dello Stato, difatti, al pari di ogni altro soggetto pubblico o privato, per far valere in giudizio i propri diritti “è tenuta al rispetto delle regole processuali”.

E’ quanto sancito dai giudici di Cassazione nel testo della sentenza n. 5254 del 2 aprile 2012.

Weekly News 14/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 15 settembre 2025
Mod. 730/2025

Per le dichiarazioni presentate al CAF/professionista abilitato dal 16.7 al 31.8:consegna al dipendente / pensionato / collaboratore del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3;invio ...

Scadenza del 16 settembre 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di agosto e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad agosto relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad agosto per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).