Notizia

La Covip comunica il contributo dovuto per il 2012

Pubblicato il 04 aprile 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con deliberazione del 23 marzo 2012, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 79, del 3 aprile 2012, la Covip comunica la misura, i termini e le modalità di versamento del contributo dovuto da parte delle forme pensionistiche complementari per l'anno 2012.

L'importo dovuto è pari allo 0,5 per mille dell'ammontare complessivo dei contributi incassati dalla forme pensionistiche complementari nell'anno 2011 e dovrà essere versato entro il 31 maggio 2012.

La Covip, inoltre, invita i fondi pensione a disciplinare con norme statutarie e regolamentari la facoltà di riscatto parziale della posizione contributiva accantonata in caso di perdita dei requisiti di partecipazione, limitando la possibilità di richiesta in relazione a uno stesso rapporto di lavoro.

Weekly News 14/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...