Notizia

Aggiornate le aliquote contributive medie per chi esercita l ' opzione nel 2012

Pubblicato il 06 aprile 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

“L'articolo 1 del decreto legge 3 maggio 2001, n. 158, convertito, senza modificazioni, dalla legge 2 luglio 2001, n. 248, dispone che, ai fini della determinazione del montante contributivo maturato alla data del 31 dicembre 1995, il periodo di contribuzione antecedente il decennio preso in considerazione per la determinazione del montante medio è valutato per ciascun anno o frazione di anno mediante il rapporto tra l'aliquota contributiva vigente in detto anno e l'aliquota media vigente nei dieci anni di calendario precedenti quello in cui viene esercitata l'opzione”.

Ciò è quanto ricorda il messaggio Inps n. 6021 del 4 aprile 2012.

Alla luce di quanto sopra, l’Ente previdenziale ha aggiornato le aliquote contributive medie relative al periodo 2002-2011, che devono essere utilizzate da tutti quei soggetti che esercitano l'opzione per la liquidazione della pensione con il sistema contributivo nell'anno 2012.

Si legge, dunque, che l'aliquota contributiva media relativa al decennio 2002-2011, per coloro che presentano la richiesta di opzione nel corso del corrente anno, risulta così determinata:

- Fondo pensione lavoratori dipendenti = 32,85%

- Artigiani =18,45%

- Commercianti = 18,69%

- CD-CM: 20,25%;

- Fondo Trasporti: 32,85%

- Fondo Elettrici: 32,85%

- Fondo Telefonici: 32,85;

- Fondo Volo: 32,85%;

- Fondo Dazio: 32,50%

- Fondo Ferrovie dello Stato: 32,85%

- Fondo IPOST: 32,50%

- Fondo ex INPDAI: 32,85%

Weekly News 14/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...