Notizia

Il DL n. 5 2012 sulle Semplificazioni e' Legge

Pubblicato il 07 aprile 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il D.L. n. 5 del 9 febbraio 2012, pubblicato nel S.O. n. 27/L alla “Gazzetta Ufficiale” n. 33 del 9 febbraio 2012 e con oggetto le “disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo”, é convertito in Legge dello Stato n. 35/2012, che – pubblicata nella “Gazzetta Ufficiale” numero 82, del 6 aprile scorso (S.O. n. 69) – è entrata in vigore il 7 aprile. Ciò comporta la piena operatività per alcune tra le norme contenute nel Dl, rispetto ad altre che entrarono immediatamente in vigore.

Il pacchetto di misure semplificative per la vita delle famiglie, per i rapporti con la Pa e per le imprese è arrivato al capolinea, attraverso un vero e proprio processo di sburocratizzazione.

La legge, infatti, punta all’addio ai certificati cartacei ed al maggior uso della telematizzazione per velocizzare più di una procedura. I cambi di residenza avverranno in tempo reale; le procedure anagrafiche e di stato civile saranno più veloci. I documenti di riconoscimento scadranno il giorno del compleanno: scopo di tale disposizione è quello di evitare gli inconvenienti che derivano spesso dal non accorgersi della scadenza.

Anche il pagamento delle multe e dell’imposta di bollo potrà avvenire on-line. Per l’imposta di bollo, è atteso, nei prossimi tre mesi, il decreto del ministero dell’Economie a della Pa con le nuove modalità di versamento. Dal 1° gennaio 2014, inoltre, tutte le comunicazioni con la Pa saranno telematizzate e verranno utilizzati “esclusivamente” i “canali e i servizi telematici” compresa la “posta elettronica certificata”.

Weekly news 15/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...