Notizia

La Cassazione limita la ricongiunzione nella Gestione autonoma commercianti

Pubblicato il 11 aprile 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Accolto il ricorso dell'Inps avverso la decisione della Corte di appello di Firenze di riconoscere al lavoratore la ricongiunzione dei periodi di iscrizione al Fondo pensioni lavoratori dipendenti (Fpld) nella gestione commercianti, nonostante l'iscrizione alla gestione commercianti nel quinquennio precedente la pensione.

I giudici di Cassazione, con la sentenza n. 5668 depositata il 10 aprile 2012, richiamando la legge n. 29/1979, stabiliscono che non è possibile ricongiungere i periodi di lavoro dipendente presso la Gestione autonoma dei commercianti in presenza di un periodo di lavoro dipendente, immediatamente antecedente al pensionamento, con l'iscrizione all'Assicurazione generale obbligatoria o alle forme esclusive ed esonerative della stessa.

Weekly news 15/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).