Notizia

Occorre la notifica dell ' avviso di accertamento per disconoscere un diritto

Pubblicato il 11 aprile 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 5318 del 3 aprile 2012, affronta il caso di una società che aveva impugnato una cartella di pagamento derivante da avviso bonario, appellandosi all’articolo 36-bis del Dpr 600/73.    

L’avviso bonario non è sufficiente a far disconoscere un credito d’imposta risultante da una dichiarazione, peraltro omessa nell’anno d’imposta precedente. È necessario un avviso di accertamento da parte dell’Agenzia delle Entrate. La liquidazione automatica, infatti, può essere utilizzata solo nel caso in cui l’ufficio rettifichi la dichiarazione del contribuente mediante un semplice controllo cartolare e non sia necessaria alcuna valutazione giuridica. Nel caso in cui, invece, sia necessaria un’interpretazione di norme o l’esame di documentazione diversa dalla dichiarazione presentata, per il riconoscimento di un credito d’imposta non basta un semplice avviso bonario, ma occorre la notifica di un vero e proprio atto di accertamento.           L’avviso bonario può servire al massimo per evidenziare difformità rispetto a quanto dichiarato dal contribuente.

Se invece è necessaria una valutazione più approfondita della situazione del contribuente, che richieda valutazioni giuridiche e approfondimenti di atti diversi dalla dichiarazione presentata, è sempre necessario richiedere un avviso motivato.

Weekly news 15/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...