Notizia

Aziende alla prova per lo sgravio contributivo sui premi produttivita' del 2010

Pubblicato il 14 aprile 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’Inps, con il messaggio n. 6454 del 13 aprile 2012, annuncia che dal 17/04/2012 e fino al 27/04 sarà resa attiva sul proprio sito internet una versione sperimentale della procedura telematica necessaria per la predisposizione/invio delle domande di sgravio contributivo sui premi produttività del 2010. Si rinvia a precedenti documenti di prassi, circolare 51/2012 e messaggio n. 5880/2012, per ciò che concerne i contenuti, le modalità di accesso e le specifiche tecniche relative alla citata incentivazione della contrattazione di secondo livello.

Si tratta dell’applicazione “Sgravi contrattazione II livello 2010”, reperibile tra i Servizi per le Aziende e Consulenti all’interno della sezione Servizi on-line del sito internet www.inps.it.

Nel messaggio si legge che, trattandosi di una versione sperimentale, finalizzata al test delle procedure, i dati acquisiti e trasmessi non avranno alcun valore ai fini dell'ammissione allo sgravio. A conclusione della sperimentazione tutti i dati inseriti saranno cancellati. Successivamente, con un nuovo messaggio, l’Inps comunicherà i tempi di acquisizione e trasmissione delle domande relative allo sgravio contributivo per l’anno 2010.

Scopo della sperimentazione è, dunque, quello di preparare le aziende all’appuntamento ufficiale con lo sgravio atteso da ben due anni.

Weekly news 15/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 luglio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a giugno (soggetti mensili) / secondo trimestre ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...