Notizia

Riforma del Lavoro. Il nuovo licenziamento individuale

Pubblicato il 19 aprile 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Nel dialogo per la Riforma del Lavoro, governo e sindacati hanno sperimentato il contrasto sulla disciplina dei licenziamenti, specie riguardo al dato letterale dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (Legge n. 300 del 1970), dedicato appunto alla materia dei licenziamenti individuali.

Quel contenuto, il Legislatore rivisita - paragrafo 3.1 del Ddl, rubricato «Revisione della disciplina in tema di licenziamenti individuali» - per giungere, attraversando l’intervento sulle tipologie contrattuali e l’abolizione parziale della reintegrazione quale unico rimedio al licenziamento illegittimo, a garantire innanzitutto ai giovani maggiore occupazione.

Weekly news 16/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 luglio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a giugno (soggetti mensili) / secondo trimestre ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...