Notizia

Contratti di collaborazione risolvibili solo in presenza di grave inadempimento

Pubblicato il 19 aprile 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di cassazione, con la sentenza n. 6039 del 18 aprile 2012, ha confermato la decisione con cui i giudici di appello avevano condannato una Spa al versamento della somma di oltre 348 mila euro, a titolo di mensilità non corrisposte, in favore di una professionista assunta con contratto di contratto di collaborazione contributivo e dal quale l’azienda aveva illegittimamente receduto.

Secondo i giudici di legittimità, in particolare, erano da considerarsi applicabili, alla fattispecie in esame, le norme del Codice civile in materia di risoluzione dei contratti per inadempimento (articoli 1453 e 1455 del Codice civile) e, in particolare, la disposizione che prevede la possibilità di risolvere il contratto per un inadempimento “di non scarsa importanza”.

Senza contare che, nei contratti a prestazioni corrispettive, per valutare l’inadempimento di una delle parti o la mancata offerta di adempimento dell'altra, “si deve procedere a una valutazione unitaria e comparativa dei comportamenti, tenendo conto soprattutto dei rapporti di causalità e proporzionalità (e non meramente cronologici) esistenti tra le prestazioni inadempiute, della loro incidenza sulla funzione economico-sociale del contratto, e quindi, degli interessi perseguiti dai contraenti”. E nel caso di specie – sottolinea la Corte – la Spa non aveva per nulla dimostrato che la propria reazione fosse proporzionata alla condotta della collaboratrice.

Weekly news 16/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...