Notizia

Sospensione dagli obblighi di assunzione di disabili per le aziende in crisi: da meta' maggio parte l ' esclusiva online

Pubblicato il 20 aprile 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il ministero del Lavoro, con nota 18 aprile 2012, informa che, alla luce delle novità introdotte dal decreto legge n. 5/2012 (decreto semplificazioni, convertito nella legge 35/2012), le aziende in crisi possono utilizzare la nuova modulistica per presentare le domande di sospensione (anche temporanea) dagli obblighi di assunzione di disabili fino alla messa in esercizio della procedura informatica. Nella stessa nota si forniscono le modalità operative. Si ricorda che dalla data del 15 maggio 2012 il procedimento verrà dematerializzato e le istanze dovranno viaggiare solo on line sul portale ClicLavoro.

La domanda, una per ogni trattamento riconosciuto al datore, deve essere correlata della copia del provvedimento di autorizzazione al ricorso all'ammortizzatore sociale, ma se questo non è stato ancora emanato, si può presentare domanda di sospensione temporanea per un periodo non superiore a tre mesi, rinnovabile una sola volta.

Si informa, infine, che le domande inoltrate ai servizi territoriali del lavoro prima del 10 febbraio (entrata in vigore del Dl 5/2012), e per le quali non si è ancora concluso il procedimento, saranno trasmesse al ministero del Lavoro.

Weekly news 16/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...